Se è vero come è vero, che in futuro per guarire dalle malattie non
dovremo più far ricorso ai farmaci, bensì agli alimenti consumati tal quale o,
semmai, integrati con sostanze in grado di guarirci dalle diverse condizioni che
turbano il nostro benessere, è facile immaginare il successo che starebbe
avendo il cosiddetto “Superbroccolo”, nato dall’unione di un normale broccolo
addizionato con componenti naturali anti cancro e contro infarti e altre
patologie cardiovascolari.
Il Superbroccolo per agire efficacemente contro le malattie, fra
quelle citate prima e le patologie cardiache, deve essere mangiato tuttavia
crudo o poco cotto, o brasato in padella, ciò al fine di non distruggere col
calore i componenti attivi che vengono contenuti dall’ortaggio. Gli studiosi
che hanno effettuato i lavori scientifici e che sono giunti a questa
conclusione sono certi delle proprietà terapeutiche del Superbroccolo e degli
ortaggi in generale, lo dimostra quanto asserito dal professor Richard Mithen del IFR, quando
dice "la
nostra ricerca è importante perché individua molti benefici nei broccoli e in
altri alimenti simili, e ciò può portare allo sviluppo di varietà di ortaggi
più nutrienti e
arricchire la nostra dieta" .
Nessun commento:
Posta un commento