Notizie aggiornate in tempo reale sul mondo della medicina, del benessere, delle scoperte medico scientifiche, delle novità farmacologiche e in campo terapeutico, ricordando che i contenuti di questo sito hanno esclusivamente scopo informativo. Le informazioni ivi contenute non intendono in alcun modo formulare diagnosi o sostituire il lavoro del medico, cui sempre rivolgersi in caso di necessità
domenica 4 giugno 2023
sabato 14 gennaio 2023
Acne: posso andare in piscina se ne soffro?
L’acne, un problema che interessa tanti adolescenti, oltre all’inconveniente in sé, in un periodo della vita in cui ci si abbandona con piacere allo sport, parrebbe limitare una delle più seguite e belle discipline a disposizione sopratutto dei giovani. Il nuoto in piscina, complice il cloro che viene disciolto nell’acqua delle piscine per disinfettarla, può peggiorare l’acne?
venerdì 29 giugno 2012
Fumo: responsabile di acne sopratutto nelle ragazze
lunedì 14 maggio 2012
Acne e vitiligine: presto potremo dir loro addio
giovedì 2 febbraio 2023
Diete: ne sbagli una e vai in carenza di Biotina
Si chiama Biotina e si legge vitamina! Nel senso che la Biotina, o vitamina H, o vitamina B8, è una delle vitamine del complesso B, fondamentale per il nostro benessere. E’ una vitamina idrosolubile, ovvero si scioglie nei liquidi, ma al di là di ciò, quel che importa è sapere che è una di quelle vitamine che non accumulandosi nell’organismo deve essere assunta tutti i giorni, visto che il fabbisogno medio per individuo varia dai 15 ai 100 mg al giorno.
sabato 25 marzo 2023
Attacchi di panico: quando a scatenarli è un farmaco
Chi
ha vissuto sulla propria pelle uno o più attacchi di panico sa bene descrivere i sintomi che il più delle volte e sopratutto le
prime volte l’ha portato diritto al pronto soccorso per paura che
potesse trattarsi di una malattia acuta, grave e da curare in
emergenza. Non
è infrequente infatti il caso di pazienti che di fronte ad un
attacco di panico abbiano scambiato la sintomatologia per un infarto, o per una grave insufficienza respiratoria, qualcuno pure per un ictus e abbiano avvertito in tutta
la sua drammaticità la sensazione del fine vita. Sapere che trattavasi di attacco
di panico avrà fatto tirare un sospiro di sollievo a questi
pazienti, fermo, al ripresentarsi dei sintomi, ritenere nuovamente
che di grave emergenza medica si trattasse e così in un circolo vizioso fino a quando non si
venga a capo della situazione.