Prima
di assistere agli sviluppi di uno Studio scientifico effettuato su una popolazione di
pazienti affetti da artrite reumatoide che hanno beneficiato di un
trattamento mediante intervento sul nervo vago, vediamo brevemente cosa di
fatto sia in effetti il nervo vago. Tale nervo ha una denominazione di origine
latina che lo indica come nervo “vagabondo”, da qui il termine vago. Perchè
vagabondo? Perché in effetti il vago appartiene ai nervi cranici,
all’interno di 12 coppie di nervi, che a differenza di tutti gli
altri, ha un’importante caratteristica, quella di abbandonare il
sito di origine anatomica, nella sua collocazione, diramandosi verso il basso.