Quante volte abbiamo pensato che ai
gatti non interessa più cacciare i topi come facevano un tempo. Molte volte ci
è stato detto che la causa di ciò è dovuta al fatto che i nostri mici o anche
quelli randagi “hanno la pancia piena” e, dunque, poco o nessun interesse ad impegnarsi nella faticosa
caccia. Ma le cose non stanno sempre così. Secondo i ricercatori, Partick
House, Ajai Vyas e Robert Sapolosky, la causa della mancata caccia al topo da
parte del gatto potrebbe ascriversi anche ad altro, ovvero, ad un
microrganismo, il Toxoplasma condii che infetta i topi, ma si riproduce nel
gatto. Il risultato è che paradossalmente il topo finisce per “innamorarsi” del
gatto avvicinandosi a lui e dunque quasi offrendosi in pasto al felino,
senonchè, quando la prima colonia felina ha pasteggiato coi topi finisce anche
di infettarsi a sua volta, contribuendo a stabilire una sorta di simbiosi,
gatto felino.