
Gli esami di maturità, che
si stanno avvicinando sempre di più e che coinvolgono come ogni anno milioni di
studenti in tutta Italia, hanno sempre rappresentato per i ragazzi un momento
importante della loro vita non solo scolastica, ma anche formativa. Su quest’evento
che si ripercuote spesso in maniera incisiva sulla persona col suo carico di
stress e di ansia che l’accompagna, ha inteso occuparsi anche la medicina
contribuendo nel possibile a studiare ciò che accade nell’organismo sotto
stress da esami e tracciando, nel possibile, alcune linee guida per rendere
meno gravoso il momento critico delle prove.
-->