Notizie aggiornate in tempo reale sul mondo della medicina, del benessere, delle scoperte medico scientifiche, delle novità farmacologiche e in campo terapeutico, ricordando che i contenuti di questo sito hanno esclusivamente scopo informativo. Le informazioni ivi contenute non intendono in alcun modo formulare diagnosi o sostituire il lavoro del medico, cui sempre rivolgersi in caso di necessità
martedì 5 settembre 2023
sabato 5 agosto 2023
Covid 19: altro che vigile attesa, la sola Aspirina ha aiutato molti a non morire!
Chi non ricorda i proclami e le grida manzoniane dell’allora ministro della salute, Roberto Speranza, riguardo l’obbligatorietà, per i pazienti affetti da Covid 19, al trattamento con Tachipirina e vigile attesa. Peccato tanti medici abbiano preso alla lettera tale protocoll, con la conseguenza che molti di coloro che si sono ammalati e si sono sottoposti a tali cure non possono più raccontarlo, per la semplice ragione che sono morti!
sabato 29 luglio 2023
Mal di schiena: tante le cause, compresa la sigaretta
Hai mal di schiena? Non sentirti solo, nel mondo come te ci sono circa 600 milioni di persone, più di mezzo miliardo di uomini e donne che come te faticano ad alzarsi la mattina, si stringono la parte bassa della schiena con le mani quando si alzano da una sedia, ingurgitano farmaci dei più disparati per cercare di lenire il dolore, affollano gli studi di medici di base e specialisti alla ricerca di sollievo, fanno una miriade di esami, trattamenti fisioterapici e via di seguito per liberarsi da quello che finisce per diventare nel tempo un vero problema.
lunedì 26 giugno 2023
Presbiopia: e se un collirio mettesse in soffitta gli occhiali?
Tutti
sappiamo cosa è la presbiopia, quella condizione fisica che, una
volta superati i 40/45 anni, non ci consente la visione ottimale da
vicino al punto da costringerci ad usare occhiali, lenti di
ingrandimento o quant’altro utile, per cercare di leggere il
giornale, persino il telefonino o il computer. Un fatto ineluttabile
che coincide impietosamente col passare degli anni.
venerdì 12 maggio 2023
Infiammazione: ma sai davvero cos'è e come si verifica e si cura?
giovedì 6 aprile 2023
Mal di testa: occhio alla bilancia, la causa potrebbe essere il tuo peso eccessivo
L’obesità
nei Paesi ricchi, Stati Uniti in testa, è divenuta ormai una sorta
di emergenza sanitaria a causa dei riflessi negativi sulla salute e
come apripista di tantissime malattie correlate allo stato di
sovrappeso e all’obesità. Ma quel che ci interessa in questa sede
è capire come situazioni patologiche o sindromi annesse al classico
mal di testa e, quindi, all’emicrania, possono risultare persino
esacerbate dall’obesità o dal semplice sovrappeso.
martedì 28 febbraio 2023
Caffè e latte: abbassa la pressione e agisce come antinfiammatorio naturale al pari di un farmaco
La bevanda più amata dagli italiani
ed al contempo vanto degli stessi abitanti del bel Paese per il modo,
unico al mondo, con cui la preparano. Ovviamente parliamo del caffè
e parlandone non possiamo neanche fare a meno di esaltarne non solo i
pregi per il nostro palato, ma anche le virtù che via, via, emergono
da studi scientifici che ritengono, il caffè, un toccasana se
assunto con moderazione e giudizio e con proprietà curative in certi casi al pari di un farmaco.
domenica 26 febbraio 2023
Dolore cronico alla parte bassa della schiena: l'agopuntura risulta vincente
Alzi
la mano chi nella propria vita non si sia alzato con la schiena
bloccata, con un dolore che dalla schiena si irradia alle gambe
interessate da un forte intorpidimento e quasi impossibilità di
movimento. Questa brutta sensazione può essere transitoria, magari
legata ad un evento improvviso a seguito di attività fisiche cui non
siamo abituati ma si può presentare anche periodicamente ed in
questo caso si parla di dolore cronico alla parte bassa della
schiena, che per dirla in modo più scientifico, l'intera sintomatologia e conseguente patologia, si definisce lombalgia cronica.
venerdì 26 aprile 2019
Osteoartrosi: rischio di più elevata mortalità con l'uso del tramadolo
lunedì 18 febbraio 2019
Cancro: e se per curarlo bastasse una normale Aspirina?
E
se un giorno ci dicessero che il cancro si combatte con una semplice
Aspirina, alla stregua di un banale raffreddore? Chissà, ma una cosa
è certa, quello che avrebbero scoperto ricercatori italiani ha
veramente dell’incredibile, pare infatti che i normalissimi fans,
ovvero gli antinfiammatori non steroidei cui fa parte la stessa
Aspirina, potrebbero avere un ruolo molto importante contro il
cancro.
martedì 23 agosto 2016
Morbo di Alzheimer: se la soluzione si trovasse nel nostro armadietto dei farmaci?
giovedì 4 agosto 2016
Meningite: che fare contro questa gravissima malattia? E' fondato l'allarme diffuso su scala nazionale? Occhio a questi sintomi
mercoledì 13 luglio 2016
Cosa fare in caso di colica renale?
La
colica renale che sovente giunge all'improvviso senza alcun
particolare preavviso, nel bel mezzo di una vacanza ad esempio, è una condizione di grande disagio per il
paziente che la vive, innanzitutto per il dolore patito, in qualche
caso pare che la soglia si
avvicini a quella
del parto, poi per il senso di prostrazione che
il paziente patisce
proprio a causa del dolore e
dell'agitazione che ne deriva, fatto
questo che finisce per
palesarsi con tutta
una serie di altri sintomi, che vanno dal vomito, alla sudorazione
profusa spesso seguita
dall'abbassamento della
pressione arteriosa che
finiscono per peggiorare il quadro clinico che si è determinato a
causa dello colica stessa e a
tutto quanto ne deriva.
domenica 28 giugno 2015
Brufen: mai più di 4 compresse al giorno, si rischiano danni al cuore!
lunedì 5 agosto 2013
Diclofenac a rischio infarto? si, ma solo a certe condizioni
lunedì 15 aprile 2013
Lupus Eritematoso: i farmaci biologici risolvono, ma...
sabato 6 aprile 2013
Voltaren: e se facesse venire l'infarto?
venerdì 15 marzo 2013
Dismenorrea: come evitare che la mestruazione diventi un supplizio

venerdì 15 febbraio 2013
Osteoporosi: alcuni farmaci per curarla possono esporre all'ulcera
