![]() |
COMPRALO ANCHE QUI https://www.amazon.it/mondo-capovolto-Giuliano-Marchese/dp/8894715035 |
Notizie aggiornate in tempo reale sul mondo della medicina, del benessere, delle scoperte medico scientifiche, delle novità farmacologiche e in campo terapeutico, ricordando che i contenuti di questo sito hanno esclusivamente scopo informativo. Le informazioni ivi contenute non intendono in alcun modo formulare diagnosi o sostituire il lavoro del medico, cui sempre rivolgersi in caso di necessità
![]() |
COMPRALO ANCHE QUI https://www.amazon.it/mondo-capovolto-Giuliano-Marchese/dp/8894715035 |
Un lavoro scientifico da poco reso noto evidenzia
che l’agopuntura rappresenta una potenziale strategia terapeutica che può contribuire a
un migliore controllo glicemico nella gestione del
prediabete.
Un
ortaggio comunissimo, dalla forma per certi versi pure sgraziata ma
la cui storia ci riporta indietro di secoli, l'allontanamento delle streghe era una sua prerogativa. Parliamo dell'aglio. In epoca più recente l’utilizzo
dell’aglio si estese alla medicina popolare, più diffuso
era l'utilizzo atto ad allontanare i parassiti intestinali, sopratutto nei
bambini, ma non era infrequente l’utilizzo anche contro l’influenza,
la dissenteria ed in epoca manzoniana e non solo in quella, quando la
peste rappresentò il vero flagello di Dio, si scelse l’aglio come cura ritenuta efficace, sia pure con
risultati molto scarsi.
Ben sappiamo il rischio che possono correre pazienti diabetici, insulino dipendenti, in caso di interruzione della terapia a base, appunto di insulina. Per tale motivo il rischio che si paventa per questi malati, sia pure limitato alla carenza di una specialità di insulina, puo’ essere molto grave.
Fino adesso, quando ci si riferiva al sovrappeso o peggio ancora all’obesità, si guardava solo alla quantità di calorie assunte, al tipo di alimento ingerito, all’eventuale o minore attività fisica e al famigerato ago della bilancia per constatare gli eventuali progressi fatti. Adesso tutto ciò è solo una parte della riuscita o meno di una dieta, adesso si guarda oltre, molto oltre.